Search a title or topic

Over 20 million podcasts, powered by 

Player FM logo
Artwork

Content provided by EasyItalianNews.com. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by EasyItalianNews.com or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://staging.podcastplayer.com/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!

EasyItalianNews.com 26 aprile 2025

 
Share
 

Manage episode 479124038 series 2863231
Content provided by EasyItalianNews.com. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by EasyItalianNews.com or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://staging.podcastplayer.com/legal.

Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.

https://imponline.s3.us-east-2.amazonaws.com/EIN260425.mp3

ESTERI

Vasto incendio nel New Jersey: proclamato lo stato di emergenza

Un vasto incendio,
chiamato “Jones Road Fire”,
è scoppiato il 22 aprile
nella contea di Ocean,
nel New Jersey,
distruggendo oltre 15.000 acri di foresta.

Le autorità hanno dichiarato
lo stato di emergenza
e ordinato l’evacuazione
di circa 5.000 persone.

Il fuoco ha minacciato
più di 1.300 edifici
ed è stato alimentato dalla siccità
che colpisce la zona da mesi.

Un ragazzo di 19 anni,
Joseph Kling,
è stato arrestato
con l’accusa di aver causato l’incendio
accendendo un falò
con pallet di legno
e lasciandolo incustodito.

Attualmente, l’incendio
è contenuto al 50%,
ma il fumo sta causando problemi
di qualità dell’aria
fino a New York e Long Island.
Si spera che le piogge
previste per il fine settimana
aiutino a spegnere le fiamme.

Si tratta di uno degli incendi più gravi
degli ultimi 20 anni nello stato.

www.tgcom24.mediaset.it
www.ansa.it

ESTERI

La tensione sale tra India e Pakistan

Dopo il recente attacco
a Pahalgam, in Kashmir,
in cui sono morti 26 civili,
l’India ha preso misure molto dure
contro il Pakistan.

Infatti l’attentato è stato rivendicato
da un gruppo legato
a un’organizzazione armata islamista del Kashmir,
zona contesa da India e Pakistan
fin dalla loro separazione nel 1947.

Il governo indiano ha ordinato
a tutti i cittadini pakistani in India
di lasciare il paese entro il 29 aprile,
e ha sospeso il rilascio di nuovi visti.

Inoltre sta anche pensando di uscire
dall’accordo di cessate il fuoco
firmato con il Pakistan nel 2021.

Secondo Nuova Delhi,
il Pakistan non sta facendo abbastanza
per fermare i terroristi.

Il primo ministro Modi ha detto
che i responsabili dell’attacco
saranno puniti ovunque si trovino.

In risposta, anche il Pakistan
ha espulso ufficiali indiani,
chiuso il confine
e sospeso i voli e gli scambi commerciali.

www.ansa.it
tg24.sky.it

ESTERI

Dodici stati americani denunciano Trump

Dodici Stati americani
hanno fatto causa al governo degli Stati Uniti
per i dazi imposti da Trump
sulle importazioni.

Secondo questi,
il presidente non può decidere in autonomia
tasse per tutto il paese:
sarebbe il Congresso a doverlo fare.

La causa è stata presentata
alla Corte di New York,
dopo che lo stato della California
aveva già precedentemente fatto ricorso.

Gli Stati coinvolti sono quasi tutti
guidati dai Democratici,
tranne Nevada e Vermont.

Il procuratore dell’Oregon,
che ha guidato l’azione legale,
ha spiegato che questi dazi
fanno aumentare i prezzi
e pesano sulle famiglie,
quindi non si può non agire.

La Casa Bianca ha risposto
accusando i Democratici
di voler solo attaccare Trump.

Intanto continuano le tensioni
anche con la Cina.

Il Fondo Monetario Internazionale
ha chiesto di risolvere al più presto
le dispute commerciali,
poiché stanno bloccando gli investimenti
e creando incertezza a livello mondiale.

tg24.sky.it
www.ilpost.it

ECONOMIA

Istanbul è l’aeroporto più caro del mondo

I prezzi negli aeroporti
sono diversi da quelli che troviamo
nelle città in cui viviamo,
e lo sappiamo.
Ma a Istanbul c’è un aeroporto
dove i prezzi sono davvero da capogiro.

Per fare alcuni esempi:
una bottiglia di acqua da 25 cl costa 9 euro,
una lasagna 25 euro
e un’insalata anche 15 euro!
Per non parlare della colazione:
un croissant può arrivare anche a 14 euro,
la colazione più cara della vostra vita.

A documentare questo listino prezzi stratosferico
è stato il giornalista italiano Leonard Berberi
del Corriere della Sera,
inviato nella capitale turca.

La società che gestisce l’hub
ha provato a fare chiarezza
sull’esagerazione delle tariffe in aeroporto:
la politica dei prezzi
è principalmente guidata
da confronti con i principali aeroporti globali,
tra cui Amsterdam,
Copenaghen, Dubai,
Francoforte e Londra Heathrow.

Ma alla richiesta
di fare chiarezza sui ricavi,
il portavoce si nasconde
dietro la riservatezza commerciale,
e quindi l’impossibilità di divulgarli.

www.corriere.it
quifinanza.it

SCIENZA

Scimpanzé filmati per la prima volta mentre consumano alcol

Per la prima volta,
gli scienziati hanno filmato
scimpanzé selvatici
mentre consumano e condividono
frutta fermentata contenente alcol.

La scoperta è avvenuta
in Guinea-Bissau,
dove le telecamere nascoste
hanno ripreso i primati
mentre mangiavano
pane africano troppo maturo,
naturalmente fermentato,
con un basso contenuto alcolico.

Ciò che ha sorpreso i ricercatori
è stato il comportamento sociale
degli scimpanzé:
hanno condiviso il cibo tra loro,
un gesto raro nella loro specie.

Questo potrebbe significare
che il consumo di alcol
ha un ruolo nel rafforzare
i legami sociali,
proprio come accade
tra gli esseri umani.

La scoperta sostiene l’ipotesi
della “scimmia ubriaca”,
secondo cui l’attrazione per l’alcol
ha origini antiche e comuni
tra primati e esseri umani.

In passato, erano già stati osservati
scimpanzé che bevevano
vino di palma fermentato
usando foglie come spugne.

www.lastampa.it
www.tgcom24.mediaset.it

CULTURA & SOCIETA’

Pink Floyd: torna nei cinema il film sul concerto di Pompei

Nel 1971 i Pink Floyd realizzano
un’impresa unica:
suonare senza pubblico
tra le rovine dell’anfiteatro di Pompei.
Da quell’esperienza
nasce “Pink Floyd At Pompei”,
film-concerto pionieristico
ora restaurato in 4K
e con audio immersivo Dolby Atmos,
che tornerà nelle sale italiane
dal 24 al 30 aprile.

Nessun palco, luci minime
e solo gli strumenti
davanti alla maestosità di Pompei:
un contrasto potente
con un’atmosfera fuori dal tempo.

La scelta di esibirsi senza audience,
in piena epoca post-Woodstock,
rompe gli schemi e contribuisce
a rendere la band eterna.
Il film alterna la performance live a Pompei
con riprese agli Abbey Road Studios,
dove prende forma “The Dark Side of the Moon”.

È un doppio viaggio:
nello spazio mitico delle rovine
e nel tempo reale della creazione artistica.
La band, ancora libera e sperimentale,
dà vita a momenti iconici
come l’urlo in “Careful With That Axe, Eugene”
oppure il cane che ulula il blues
“Mademoiselle Nobs”.

Restaurato fotogramma per fotogramma,
il film è oggi
un documento visivo e sonoro prezioso,
che restituisce tutta la potenza di un’opera
che ha riscritto il modo di concepire
un concerto rock.

www.ondarock.it
www.wired.it

Subscribe to receive each bulletin via email (free!)

Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!

Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!

The post EasyItalianNews.com 26 aprile 2025 first appeared on EasyItalianNews.com.
  continue reading

40 episodes

Artwork
iconShare
 
Manage episode 479124038 series 2863231
Content provided by EasyItalianNews.com. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by EasyItalianNews.com or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://staging.podcastplayer.com/legal.

Click the link below to listen to a recording of the text as you read it.

https://imponline.s3.us-east-2.amazonaws.com/EIN260425.mp3

ESTERI

Vasto incendio nel New Jersey: proclamato lo stato di emergenza

Un vasto incendio,
chiamato “Jones Road Fire”,
è scoppiato il 22 aprile
nella contea di Ocean,
nel New Jersey,
distruggendo oltre 15.000 acri di foresta.

Le autorità hanno dichiarato
lo stato di emergenza
e ordinato l’evacuazione
di circa 5.000 persone.

Il fuoco ha minacciato
più di 1.300 edifici
ed è stato alimentato dalla siccità
che colpisce la zona da mesi.

Un ragazzo di 19 anni,
Joseph Kling,
è stato arrestato
con l’accusa di aver causato l’incendio
accendendo un falò
con pallet di legno
e lasciandolo incustodito.

Attualmente, l’incendio
è contenuto al 50%,
ma il fumo sta causando problemi
di qualità dell’aria
fino a New York e Long Island.
Si spera che le piogge
previste per il fine settimana
aiutino a spegnere le fiamme.

Si tratta di uno degli incendi più gravi
degli ultimi 20 anni nello stato.

www.tgcom24.mediaset.it
www.ansa.it

ESTERI

La tensione sale tra India e Pakistan

Dopo il recente attacco
a Pahalgam, in Kashmir,
in cui sono morti 26 civili,
l’India ha preso misure molto dure
contro il Pakistan.

Infatti l’attentato è stato rivendicato
da un gruppo legato
a un’organizzazione armata islamista del Kashmir,
zona contesa da India e Pakistan
fin dalla loro separazione nel 1947.

Il governo indiano ha ordinato
a tutti i cittadini pakistani in India
di lasciare il paese entro il 29 aprile,
e ha sospeso il rilascio di nuovi visti.

Inoltre sta anche pensando di uscire
dall’accordo di cessate il fuoco
firmato con il Pakistan nel 2021.

Secondo Nuova Delhi,
il Pakistan non sta facendo abbastanza
per fermare i terroristi.

Il primo ministro Modi ha detto
che i responsabili dell’attacco
saranno puniti ovunque si trovino.

In risposta, anche il Pakistan
ha espulso ufficiali indiani,
chiuso il confine
e sospeso i voli e gli scambi commerciali.

www.ansa.it
tg24.sky.it

ESTERI

Dodici stati americani denunciano Trump

Dodici Stati americani
hanno fatto causa al governo degli Stati Uniti
per i dazi imposti da Trump
sulle importazioni.

Secondo questi,
il presidente non può decidere in autonomia
tasse per tutto il paese:
sarebbe il Congresso a doverlo fare.

La causa è stata presentata
alla Corte di New York,
dopo che lo stato della California
aveva già precedentemente fatto ricorso.

Gli Stati coinvolti sono quasi tutti
guidati dai Democratici,
tranne Nevada e Vermont.

Il procuratore dell’Oregon,
che ha guidato l’azione legale,
ha spiegato che questi dazi
fanno aumentare i prezzi
e pesano sulle famiglie,
quindi non si può non agire.

La Casa Bianca ha risposto
accusando i Democratici
di voler solo attaccare Trump.

Intanto continuano le tensioni
anche con la Cina.

Il Fondo Monetario Internazionale
ha chiesto di risolvere al più presto
le dispute commerciali,
poiché stanno bloccando gli investimenti
e creando incertezza a livello mondiale.

tg24.sky.it
www.ilpost.it

ECONOMIA

Istanbul è l’aeroporto più caro del mondo

I prezzi negli aeroporti
sono diversi da quelli che troviamo
nelle città in cui viviamo,
e lo sappiamo.
Ma a Istanbul c’è un aeroporto
dove i prezzi sono davvero da capogiro.

Per fare alcuni esempi:
una bottiglia di acqua da 25 cl costa 9 euro,
una lasagna 25 euro
e un’insalata anche 15 euro!
Per non parlare della colazione:
un croissant può arrivare anche a 14 euro,
la colazione più cara della vostra vita.

A documentare questo listino prezzi stratosferico
è stato il giornalista italiano Leonard Berberi
del Corriere della Sera,
inviato nella capitale turca.

La società che gestisce l’hub
ha provato a fare chiarezza
sull’esagerazione delle tariffe in aeroporto:
la politica dei prezzi
è principalmente guidata
da confronti con i principali aeroporti globali,
tra cui Amsterdam,
Copenaghen, Dubai,
Francoforte e Londra Heathrow.

Ma alla richiesta
di fare chiarezza sui ricavi,
il portavoce si nasconde
dietro la riservatezza commerciale,
e quindi l’impossibilità di divulgarli.

www.corriere.it
quifinanza.it

SCIENZA

Scimpanzé filmati per la prima volta mentre consumano alcol

Per la prima volta,
gli scienziati hanno filmato
scimpanzé selvatici
mentre consumano e condividono
frutta fermentata contenente alcol.

La scoperta è avvenuta
in Guinea-Bissau,
dove le telecamere nascoste
hanno ripreso i primati
mentre mangiavano
pane africano troppo maturo,
naturalmente fermentato,
con un basso contenuto alcolico.

Ciò che ha sorpreso i ricercatori
è stato il comportamento sociale
degli scimpanzé:
hanno condiviso il cibo tra loro,
un gesto raro nella loro specie.

Questo potrebbe significare
che il consumo di alcol
ha un ruolo nel rafforzare
i legami sociali,
proprio come accade
tra gli esseri umani.

La scoperta sostiene l’ipotesi
della “scimmia ubriaca”,
secondo cui l’attrazione per l’alcol
ha origini antiche e comuni
tra primati e esseri umani.

In passato, erano già stati osservati
scimpanzé che bevevano
vino di palma fermentato
usando foglie come spugne.

www.lastampa.it
www.tgcom24.mediaset.it

CULTURA & SOCIETA’

Pink Floyd: torna nei cinema il film sul concerto di Pompei

Nel 1971 i Pink Floyd realizzano
un’impresa unica:
suonare senza pubblico
tra le rovine dell’anfiteatro di Pompei.
Da quell’esperienza
nasce “Pink Floyd At Pompei”,
film-concerto pionieristico
ora restaurato in 4K
e con audio immersivo Dolby Atmos,
che tornerà nelle sale italiane
dal 24 al 30 aprile.

Nessun palco, luci minime
e solo gli strumenti
davanti alla maestosità di Pompei:
un contrasto potente
con un’atmosfera fuori dal tempo.

La scelta di esibirsi senza audience,
in piena epoca post-Woodstock,
rompe gli schemi e contribuisce
a rendere la band eterna.
Il film alterna la performance live a Pompei
con riprese agli Abbey Road Studios,
dove prende forma “The Dark Side of the Moon”.

È un doppio viaggio:
nello spazio mitico delle rovine
e nel tempo reale della creazione artistica.
La band, ancora libera e sperimentale,
dà vita a momenti iconici
come l’urlo in “Careful With That Axe, Eugene”
oppure il cane che ulula il blues
“Mademoiselle Nobs”.

Restaurato fotogramma per fotogramma,
il film è oggi
un documento visivo e sonoro prezioso,
che restituisce tutta la potenza di un’opera
che ha riscritto il modo di concepire
un concerto rock.

www.ondarock.it
www.wired.it

Subscribe to receive each bulletin via email (free!)

Know others who’d enjoy EasyItalianNews.com? Forward this email!

Donations pay our writers and editorial staff. You could help, too!

The post EasyItalianNews.com 26 aprile 2025 first appeared on EasyItalianNews.com.
  continue reading

40 episodes

All episodes

×
 
Loading …

Welcome to Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Listen to this show while you explore
Play